last remaining pieces !
Dove il cuore trova casa e lo sguardo si perde
1/7/20201 min leggere


Vivere qui è come abitare in una storia che si rinnova ogni giorno. È difficile spiegare cosa significhi affacciarsi e avere questa vista che si spalanca sulla Costiera Amalfitana. Quando il sole tramonta, il cielo si incendia di arancio e rosa, il mare riflette l’ultimo bagliore della giornata, e le luci che si accendono lungo la costa sembrano raccontare storie di quegli artigiani amalfitani che portarono la loro maestria nella lavorazione della ceramica. Ogni tramonto è unico, irripetibile, un quadro dipinto dal tempo solo per chi è qui in quel preciso istante.
Per Giusy è un ponte tra due luoghi che sente profondamente suoi, è sentirsi parte della terra che fa parte di lei. Guardare la Costiera da qui è come vedere Amalfi riflessa nel centro storico, due realtà legate dalla stessa anima. Questi vicoli che raccontano di vite passate, il profumo del sale portato dal vento: tutto parla la lingua della sua terra. Quegli scorci, quelle montagne che si tuffano nel mare, le parlano con un linguaggio familiare. Quando il cielo si illumina dei colori del tramonto e il mare si fonde con l’orizzonte, Giusy ritrova Amalfi in ogni dettaglio, sentendosi a casa anche qui, in questo angolo che le sembra un’estensione delle sue origini.
Vivere qui è un privilegio che ti insegna ad apprezzare i dettagli, a rallentare, a lasciarti ispirare. Qui non sei solo un abitante, ma parte di una storia che continua a essere scritta, giorno dopo giorno.
Ed è così che ogni alba e ogni tramonto diventano un promemoria: vivere qui è un dono che non si può dare per scontato. E ogni volta che il cielo si colora e il mare si calma, il cuore si riempie di gratitudine. Per Giusy, ogni sguardo verso la Costiera è un rimanere a casa, che sia Amalfi o Salerno, due posti diversi ma uniti dalla stessa anima.
© 2025. Tutti i diritti riservati.
Antonio Pappalardo
Amalfi (SA)
Partita IVA 05584500655